Avete un nido di calabroni in giardino o sul vostro balcone e volete rimuoverlo? Allora questo articolo fa proprio al caso vostro.
Prima di tutto dobbiamo iniziare a conoscere i nostri ospiti e la loro struttura sociale.
In un nido di calabroni ci sono approssimativamente 500 calabroni: una regina, i lavoratori, larve e chi ancora non sa volare.
Essendo insetti sociali, sono pronti al sacrificio pur di difendere la loro regina e le larve. Così, ci sono sempre i calabroni che hanno il compito di fare la guardia al loro alveare o nido per garantire la sicurezza dei soggetti all'interno, mentre altri si dedicano alla ricerca di cibo o alla riparazione ed estensione della colonia.
Ecco perché, se non si interviene subito per eliminare il nido, in soli tre mesi, c’è il rischio che la colonia raddoppi il suo numero. Quindi, anche se la rimozione di un nido di calabroni non è un compito facile, è la decisione più saggia da prendere, soprattutto in presenza di bambini che giocava nel luogo in cui si trova la colonia.
Per eseguire in totale sicurezza questa delicata operazione è sempre consigliabile rivolgersi a dei professionisti oppure contattare l’Asl di zona.
Questo perché la puntura di un calabrone, in alcuni particolari soggetti, può avere effetti veramente nefasti.
Quindi, la cosa migliore da fare è prevenire e intervenire appena ci si accorge di un principio di colonizzazione di calabroni.
Dovrete di conseguenza controllare periodicamente tutti i muri perimentrali e in presenza di fessure o cavità sigillarle.
I nidi di calabrone, inoltre, possono trovare terreno fertile nei cassettoni delle tapparelle nelle controsoffittature, nei sottotetti e nelle canne fumarie dei camini.
Tutti questi locali vanno tutti ispezionati almeno una volta all’anno e vanno altresì mantenute pulite e in piena efficenza applicando zanzariere, spruzzando insetticidi e sigillando eventuali crepe o fessure con prodotti isolanti.
Nel caso dobbiate trovare un primo abbozzo di
nido di calabroni, munitevi di un prodotto insetticida specifico e, dopo esservi assicurati che i pochi calabroni presenti siano tutti morti o scappati, provvedete a staccare e ad eliminare il nido (solo in caso di un piccolissimo nido e soprattutto quando siete assolutamente sicuri che nessun ospite sia nelle vicinanze).