Le pulci sono parassiti molto comuni nelle abitazioni, soprattutto se sono presenti animali domestici come cani e gatti.
Capire come eliminare le pulci, non è complicato, ma bisogna comunque attenersi ad alcune regole basilari.
Essendo un insetto parassita, la pulce può trasmettere malattie, anche se la percentuale della effettiva trasmissione è oggi molto bassa.
In realtà, il problema primario consiste nel fastidio che le punture di pulce provocano nelle persone e negli animali. Il dolore è infatti seguito al prurito e all'irritazione della zona di pelle interessta dalla puntura di pulce.
Conoscere le pulci:
Esistono numerose specie di pulci, ma non sono visibili perfettamente ad occhio nudo, in quanto ogni pulce può raggiungere una lunghezza di 2-3mm ed avere un colore scuro, di solito rosso o bruno.
Le pulci adulte pungono la pelle di mammiferi e volatili per alimentarsi con il sangue dell'ospite, come ogni insetto parassita.
Le larve di pulce, al contrario, si nutrono di materia organica in tappeti o lettiere di animali domestici, quindi per prevenirne lo sviluppo basta mantenere un livello igienico sanitario medio alto.
I bozzoli di questo
insetto parassita possono rimanere inattivi per due anni o più ed essere svegliati solo da rumori per noi anche impercettibili, come le vibrazioni dei passi.
Accade di frequente che un’infestazione di
pulci in casa resti inattiva in una casa vuota ma che venga risvegliata al momento del trasloco di qualcuno nell'abitazione, probabilmente un tempo occupata da
animali domestici.
Come eliminare le pulci:
- se in casa sono presenti animali domestici, è essenziale impedire lo sviluppo delle pulci, soprattutto nei tappetini, nelle cucce e nelle lettiere, ovvero i luoghi in cui gli animali domestici stazionano maggiormente;
- per eliminare rapidamente le pulci, bisogna passare l’aspirapolvere nei luoghi in cui gli animali domestici dormono e mangiano per eliminare al contempo pulci e uova. Bisogna ricordarsi di svuotare l’aspirapolvere immediatamente, perché le pulci all'interno potrebbero essere ancora vive;
- scuotere ripetutamente tappetini, lettiere, cuscini di animali domestici all’aria aperta, permette di eliminare le pulci e le uova lasciandole cadere fuori. Le pulci non sopravvivono molto lontane da un ospite con cui si alimentano;
- lavare periodicamente la lettiera degli animali domestici, preferibilmente a temperature elevate al punto da eliminare le pulci uccidendole;
- le infestazioni minori di pulci possono essere trattate spruzzando sulla zona interessata degli spray disinfestanti per ogni tipo di insetto o specifiche per pulci;
- ricordare che le infestazioni radicate di pulci si possono diffondere in casa rapidamente e possono richiedere un trattamento professionale per capire come eliminare completamente il problema pulci.